Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

Motorsport Traditions - Size L - Ottime Condizioni

Vintage 1993 Mark Martin Nascar T-Shirt – Valvoline Racing – All Over Print

Vintage 1993 Mark Martin Nascar T-Shirt – Valvoline Racing – All Over Print

Prezzo di listino £71.00
Prezzo di listino Prezzo scontato £71.00
In offerta Esaurito

Maglietta vintage 1993 Mark Martin NASCAR con grafica all-over su fronte, retro e maniche. Presenta la Valvoline Thunderbird #6, la scritta “People Who Know Use Valvoline” stampata sul retro e la firma di Mark Martin stampata come dettaglio.

Realizzata su una Motorsport Traditions made in USA, taggata M ma con vestibilità simile a una L moderna (vedi misure). Single stitch su tutto il capo, con colori vibranti e stampa nitida.

STORY TIME 
La stagione NASCAR del 1993 di Mark Martin fu fatta di cuore e tenacia. Dopo un buon inizio e un 6° posto alla Daytona 500, la tragedia colpì con la morte di Alan Kulwicki e Davey Allison, lasciando il mondo delle corse in lutto. Ma quell’estate Martin esplose con quattro vittorie consecutive: Watkins Glen, Michigan, Bristol e la prestigiosa Southern 500 a Darlington. Ogni vittoria fu carica di dramma e spirito di rivincita. Anche se il titolo andò a Dale Earnhardt, con cinque successi e una forza silenziosa, Martin divenne il beniamino dei tifosi e un simbolo di resilienza in un anno difficile.

Taglia

Taglia suggerita: L
Taglia etichetta: M

Misure:
Lunghezza-73cm
Spalle-55cm
Maniche-23cm
Larghezza-56cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

Mark Martin: Il più grande a non aver mai conquistato il titolo 👑🏁

Per gli anni 2000 Mark Martin era già considerato una leggenda della NASCAR, non per un titolo, ma per tutto il resto. Nato a Batesville, Arkansas, nel 1959, Martin costruiva auto da corsa a 14 anni e vinceva gare a 15. Saltò perfino la cerimonia del diploma di liceo… per correre. Questo dimostra quanto determinato era.

Dopo aver dominato la serie ASA con 4 titoli, Martin approdò alla NASCAR. Gli inizi furono difficili, passaggi tra diversi team, mancanza di sponsor, ma nel 1988 trovò una casa stabile con Jack Roush e l’iconica Ford Valvoline n.6. Da lì iniziò una delle carriere più costanti e rispettate del mondo delle corse.

Negli anni ’90, Martin concluse tre volte al secondo posto in classifica generale: nel 1990 (per soli 26 punti), nel 1994 e nel 1998 (nonostante ben 7 vittorie!). Mise insieme 31 vittorie in Cup Series, conquistò pole position, guidò centinaia di giri e si scontrò con i migliori: Dale Earnhardt, Jeff Gordon, Rusty Wallace. Non vinse mai la Daytona 500, ma quasi ogni anno era lì a giocarsela.

Fuori dalla pista, Martin era un mentore e una vera macchina da guerra, famoso per il suo stile di guida pulito e per la sua intensa routine di allenamento. Nella Busch Series fu una forza assoluta: 49 vittorie e 152 piazzamenti in top 10. Nel 1996 vinse persino la sua prima gara nella Truck Series. Un vero talento a tutto tondo. 🏁