Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Hanes - Size L - Ottime Condizioni

Vintage 1988 Fort Bridger Rendezvous T-Shirt – Hanes Beefy-T – Made in USA

Vintage 1988 Fort Bridger Rendezvous T-Shirt – Hanes Beefy-T – Made in USA

Prezzo di listino £40.00
Prezzo di listino Prezzo scontato £40.00
In offerta Esaurito

Maglietta originale del Fort Bridger Rendezvous del 1988, realizzata per commemorare il celebre evento annuale di rievocazione del periodo di frontiera nel Wyoming. La grafica mostra una vivace scena di scambio tra montanari, incorniciata dalla tipografia audace “1842–1988” e dallo slogan “The Legend Continues.”

Stampata su Hanes Beefy-T (Made in USA) in 100% cotone.

Taglia

Taglia suggerita: L
Taglia etichetta: L

Misure:
Lunghezza-73cm
Spalle-50cm
Maniche-21cm
Larghezza-54cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

Dalle pelli di castoro alle giacche di pelle: l’eredità del Fort Bridger Rendezvous

Nato nel 1825 lungo il fiume Green, nel Wyoming, il Rocky Mountain Rendezvous rivoluzionò il commercio delle pellicce. Invece di far trasportare le pelli a St. Louis dai cacciatori, furono i mercanti a portare le merci nel cuore della frontiera. Per alcune settimane estive, le “white lodges” dei trapper si affiancavano alle file di tipì nativi: si barattavano pelli per polvere da sparo, perline, coltelli e stoffe, e il commercio si trasformava presto in festa, gare di tiro, corse di cavalli, danze e racconti attorno al fuoco.

L’ultimo grande rendezvous si concluse nel 1840, ma le rotte e le conoscenze create da quei pionieri, tra cui Jim Bridger, aprirono la strada ai sentieri degli emigranti e, poco dopo, alla nascita del Fort Bridger stesso.

Un secolo più tardi, quello spirito tornò a vivere. Ogni anno, durante il Labor Day, il Fort Bridger Mountain Man Rendezvous ricrea un accampamento degli anni ’30 dell’Ottocento: abbigliamento rigorosamente pre-1840, villaggi di tipì, Traders’ Row, gare di tiro a polvere nera, lanci di ascia e coltello, tiro con l’arco e danze native. Nel 1988, una disputa interna rischiò di spostare l’evento nello Utah, ma i locali si opposero e il rendezvous rimase dov’era nato. Quell’edizione, con campi pieni, fucili tonanti, cannoni di caramelle per i bambini e un’immersione totale nella storia viva, dimostrò la forza e la resilienza di una tradizione che ancora oggi resiste.