Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Nutmeg - Size M - Deadstock

Vintage 1988 Deadstock Washington Redskins Cartoon Crewneck Illustrated by Artist Jack Davis

Vintage 1988 Deadstock Washington Redskins Cartoon Crewneck Illustrated by Artist Jack Davis

Prezzo di listino €60,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €60,00
In offerta Esaurito

Felpa vintage deadstock 1988 Washington Redskins con illustrazione cartoon dell’artista Jack Davis, etichetta Nutmeg. Made in USA 🪴

STORY TIME
I Washington Redskins del 1987-1988, guidati dall’head coach Joe Gibbs, superarono una stagione NFL travagliata e accorciata dallo sciopero per conquistare il loro secondo titolo del Super Bowl. La stagione fu segnata dall’annullamento della Week 3 e dall’utilizzo di giocatori sostituti tra la Week 4 e la Week 6, periodo in cui i Redskins si distinsero come l’unica squadra senza membri sindacali che infransero lo sciopero. Nonostante le difficoltà, la squadra eccelse, chiudendo con un record di 11–4 e conquistando il titolo di NFC East.

Guidati dal quarterback Doug Williams, che fece la storia come primo quarterback nero a iniziare e vincere un Super Bowl, i Redskins dominarono i Denver Broncos per 42–10 nel Super Bowl XXII.

Durante la finale NFC contro Minnesota, Joe Gibbs ottenne la sua decima vittoria nei playoff, superando le nove di Vince Lombardi. Il contributo dei giocatori sostituti nelle partite di sciopero si rivelò cruciale per il successo della squadra, tanto che vennero premiati con bonus postseason e, anni dopo, anche con gli anelli del Super Bowl a riconoscimento del loro ruolo.

Quella stagione rimane una pietra miliare nella storia della NFL, sia per il trionfo sulle avversitĂ , sia per il suo significato culturale, in particolare grazie alle conquiste rivoluzionarie di Doug Williams.

Taglia

Taglia suggerita: M
Taglia etichetta: M

Misure:
Lunghezza-67cm
Spalle-52cm
Maniche-60cm
Larghezza-55cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere piĂą idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

Jack Davis: un illustratore prolifico tra fumetti, pubblicitĂ  e intrattenimento

Jack Davis fu un illustratore versatile la cui carriera abbracciò fumetti, pubblicità e cultura popolare. Dopo aver realizzato nel 1949 un manuale di formazione per la Coca-Cola, studiò alla Art Students League di New York e iniziò a lavorare come inchiostratore per la striscia a fumetti The Saint. La sua striscia umoristica Beauregard ebbe una breve distribuzione in syndication, prima che trovasse un successo duraturo presso la EC Comics nel 1950.

Davis contribuì a titoli iconici come Tales from the Crypt e The Haunt of Fear, dove il suo stile inconfondibile elevava il tono inquietante delle storie. Illustrò anche Mad Magazine, dando un contributo decisivo al successo iniziale della rivista grazie al suo tratto irruente e all’umorismo esagerato. Tornò poi nel 1965, collaborando con Mad per oltre tre decenni.

Oltre ai fumetti, Davis creò personaggi pubblicitari memorabili, tra cui un’ape cartoon per gli autobus Bee-Line di New York, e realizzò poster cinematografici, copertine di album e illustrazioni per riviste, dimostrando la sua straordinaria versatilità in diversi media.

Il lavoro di Jack Davis divenne sinonimo di Americana, dalle illustrazioni a tema sportivo su Mad ai poster di film come The Bad News Bears e It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World. Il suo talento si estese anche alle copertine di album per Johnny Cash e The Guess Who, così come alle copertine di TV Guide con icone come Bob Hope.

Negli ultimi anni della sua carriera, Davis realizzò mascotte e design per squadre sportive, college e istituzioni locali, lasciando in eredità un percorso che celebrava umorismo, creatività e arte del racconto visivo.