Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

No Brand - Size S - Ottime Condizioni

Vintage 1980 The Who “European Tour” Sweatshirt – V-Neck Raglan – Made in USA

Vintage 1980 The Who “European Tour” Sweatshirt – V-Neck Raglan – Made in USA

Prezzo di listino €80,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €80,00
In offerta Esaurito

Felpa vintage The Who “European Tour 1980”, realizzata per il primo grande tour europeo della band negli anni ’80, legato ai periodi Who Are You e Face Dances.

Presenta stampe minimaliste su entrambi i lati: logo The Who sul petto e scritta European Tour 1980 sul retro, entrambe in morbido inchiostro dorato.

Realizzata in morbido tri-blend vintage (50% cotone / 35% viscosa / 15% poliestere) con scollo a V profondo e taglio raglan, tipico dello stile dei primi anni ’80.

Taglia

Taglia suggerita: S
Taglia etichetta: S

Misure:
Lunghezza-60cm
Spalle-46cm
Maniche-52cm
Larghezza-46cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

The Who negli anni ’80: addio, rinascita e un fragoroso ritorno

Nati nella scena Mod londinese, The Who esplosero dal disagio giovanile di “My Generation” alle opere rock che segnarono un’epoca (Tommy, Quadrophenia), passando per esibizioni dal vivo leggendarie negli anni ’60 e ’70. Ma a fine decennio, fama e tragedie avevano lasciato il segno: Keith Moon morì nel 1978, il disastro di Cincinnati nel ’79 sconvolse la band, e con Kenney Jones alla batteria si aprì un nuovo capitolo.

La prova del fuoco arrivò con il tour europeo del 1980, il primo sul continente dopo la morte di Moon. In sei date gremite tra Germania Ovest, Svizzera e Austria, The Who dimostrarono di poter ancora dominare le arene. I fan di Essen, Monaco e Francoforte assistettero a una versione più compatta e raffinata della band: John “Rabbit” Bundrick alle tastiere, Dick Parry al sax e la ritmica solida di Jones che incanalava l’energia distruttiva in pura potenza controllata. Le scalette alternavano i classici a brani inediti, anticipazioni di Face Dances (1981). L’energia restava feroce, ma più disciplinata, uno sguardo su come The Who avrebbero attraversato il nuovo decennio con esperienza invece che eccessi.

Dopo due album in studio (Face Dances e It’s Hard) e un “farewell tour” colossale nel 1982, sembrava che la storia fosse finita. Ma il richiamo del palco fu irresistibile: nel 1985 si riunirono per il Live Aid, e nel 1989 tornarono con il sontuoso 25th Anniversary Tour, tra fiati, ospiti e arene sold-out, consacrando definitivamente la loro leggenda.