Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Velva Sheen - Size M - Ottime Condizioni

Vintage 1970s Velva Sheen Boys State American Legion T-Shirt – Made in USA

Vintage 1970s Velva Sheen Boys State American Legion T-Shirt – Made in USA

Prezzo di listino €70,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €70,00
In offerta Esaurito

Maglietta vintage anni ’70 Boys State by Velva Sheen, con stampa blu navy scuro raffigurante il profilo dello Stato di New York e il classico emblema dell’American Legion.

Made in USA su T-shirt bianca Velva Sheen, morbida, single stitch, con il cotone leggermente testurizzato tipico dell’epoca.

STORY TIME

Negli anni ’70, l’American Legion Boys State era ormai diventato un vero rito di passaggio per decine di migliaia di studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti. Ogni estate, oltre 25.000 ragazzi, selezionati per le loro doti di leadership e carattere, si riunivano in 49 stati per costruire un governo da zero.

In una sola settimana formavano città, eleggevano sindaci, approvavano leggi, tenevano processi e gestivano assemblee legislative: una vera simulazione pratica di democrazia. Ma oltre al governo simulato, Boys State affrontava anche i temi del momento: Vietnam, Watergate, diritti civili e il 26º emendamento, dando all’esperienza un’urgenza reale.

Il 1976 segnò una pietra miliare: a Washington, D.C. si tenne una storica edizione co-ed di Boys & Girls Nation per celebrare il Bicentenario degli Stati Uniti. 297 delegati ebbero l’occasione di incontrare il Presidente Ford e assistere a momenti di compromesso bipartisan.

Alla fine del decennio, Boys State era diventato una vera palestra di ambizione civica, contando tra i suoi ex partecipanti Neil Armstrong, Bruce Springsteen, Michael Jordan e tanti futuri leader in ogni settore.

 

Taglia

Taglia suggerita: M
Taglia etichetta: Non determinabile

Misure:
Lunghezza-67cm
Spalle-49cm
Maniche-18cm
Larghezza-55cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

🇺🇸 American Legion Boys State: un’eredità di leadership civica

Il Boys State è uno dei programmi di educazione civica più longevi e influenti degli Stati Uniti, fondato nel 1935 dall’American Legion per insegnare ai giovani come funziona la democrazia, permettendo loro di costruirne una con le proprie mani.

Ogni estate, studenti delle scuole superiori provenienti da tutto il Paese si riuniscono per un’intensa simulazione di governo statale della durata di una settimana. Formano partiti politici, fanno campagna elettorale, approvano leggi, discutono casi giudiziari, gestiscono bilanci e arrivano persino a creare giornali e mezzi di comunicazione.

Ma non si tratta solo di politica simulata , è formazione alla leadership. Un mix tra town hall e addestramento: cerimonie con la bandiera, routine strutturate e, in alcuni stati come New York, perfino esercitazioni guidate dai Marines. I programmi Boys State collaborano anche con accademie militari, unità della Guardia Nazionale e mentori delle forze armate.

È un’esperienza selettiva, competitiva e molto rispettata, soprattutto da università e istituzioni militari. Tra gli ex partecipanti figurano Neil Armstrong, Bill Clinton, Samuel Alito, Jon Bon Jovi e Michael Jordan.

Con oltre 1 milione di alumni, programmi attivi in 49 stati, e un’eredità che comprende anche Girls State, Boys Nation e persino un documentario premiato al Sundance, il Boys State continua a formare generazioni di cittadini e leader impegnati.