Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

Lee - Size M - Buone Condizioni

Vintage 1970s Lee Storm Rider Sherpa Denim Jacket – Made in USA – Faded Light Wash

Vintage 1970s Lee Storm Rider Sherpa Denim Jacket – Made in USA – Faded Light Wash

Prezzo di listino $155.00
Prezzo di listino Prezzo scontato $155.00
In offerta Esaurito

Giacca di jeans Lee Storm Rider vintage degli anni ’70, Made in USA. Iconico modello trucker foderato in caldo sherpa.

Presenta i caratteristici bottoni in ottone Lee, un lavaggio chiaro naturalmente scolorito dal sole e segni di usura autentici sui polsini.

Taglia

Taglia suggerita: M
Taglia etichetta: Non determinabile

Misure:
Lunghezza-59cm
Spalle-47cm
Maniche-60cm
Larghezza-53cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

Sfidare la tempesta: l’eredità senza tempo della giacca Lee Storm Rider

Pochi capi incarnano lo spirito del workwear americano come la Lee Storm Rider. Nata nei primi anni ’50 come evoluzione robusta della classica giacca da cowboy Lee, fu creata per affrontare gli spazi aperti e resistere a ogni intemperia. Il design: esterno in denim pesante, fodera a righe in lana e collo in velluto a coste color cammello, la rendeva una vera e propria armatura contro il freddo. Il nome ufficiale “Storm Rider” apparve nel 1953.

Negli anni ’50 e ’60 divenne la migliore alleata dei cowboy moderni: allevatori e rodeo rider delle Grandi Pianure la indossavano ogni giorno, fidandosi della sua resistenza e del suo calore. Poi arrivò Hollywood. Paul Newman la rese iconica in Hud (1963), Marilyn Monroe la portò con eleganza in The Misfits, e Steve McQueen, sullo schermo e fuori, ne fece un simbolo di forza silenziosa. All’improvviso non era più solo una giacca da lavoro: era stile. Alla fine degli anni ’60 aveva superato i confini del ranch, diventando un emblema di indipendenza americana, amato da artisti, ribelli e musicisti di tutto il mondo.

Negli anni ’70 e ’80 arrivarono piccoli cambiamenti, fodere sintetiche, etichette “Made in USA”, tasche scaldamani, ma l’essenza rimase la stessa. La Storm Rider si adattò ai tempi, apparendo addosso a Clint Eastwood, Robert Redford e persino nelle scene rock e streetwear, consolidando il suo status di leggenda del workwear.