Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Anvil - Size XL - Ottime Condizioni

Vintage 90s Kool-Aid Man “Great Bluedini” T-Shirt – Magic Show Graphic – Made in USA

Vintage 90s Kool-Aid Man “Great Bluedini” T-Shirt – Magic Show Graphic – Made in USA

Prezzo di listino ¥12,600
Prezzo di listino Prezzo scontato ¥12,600
In offerta Esaurito

Maglietta promozionale vintage anni ’90 di Kool-Aid, con il celebre Kool-Aid Man e il “Great Bluedini” magic show. Grafica vivace a colori pieni sul fronte e sul retro, stampata su t-shirt bianca Anvil in 100% cotone, Made in USA.

STORY TIME
Nato nel 1954 come “Pitcher Man”, il Kool-Aid Man divenne una vera icona nel 1974, quando acquisì braccia, gambe e il suo leggendario ingresso sfondando i muri. Con il suo fragoroso “Oh yeah!”, si affermò come una delle mascotte più indimenticabili della storia della pubblicità.

Tra gli anni ’70 e ’90, l’energia selvaggia di Kool-Aid era ovunque: nei fumetti, nei videogiochi e nel programma fedeltà “Wacky Warehouse”, che permetteva ai bambini di scambiare punti Kool-Aid per giocattoli, un po’ come il Marlboro Country Store, ma per i più piccoli. Negli anni ’90 arrivò un remix: la campagna “Wacky, Wild, Kool-Aid Style”, che lo mostrava come DJ, in auto o a far festa. Era talmente popolare che superava persino Ronald McDonald tra i bambini!

Nel 1992 arrivò il Great Bluedini: una bevanda al lampone blu che cambiava colore dal verde all’azzurro brillante, come per magia. La sua mascotte? Un polpo blu mago con cilindro. Insieme al Kool-Aid Man, il Bluedini fu protagonista di spot, merchandising e promo a tema magia che resero Kool-Aid la bevanda del decennio.

Anche se il Bluedini scomparve nel 2003, la sua eredità è rimasta. I fan chiesero a gran voce un ritorno, e nel 2014 Kraft lo ripropose brevemente per i ragazzi degli anni ’90 ormai adulti. Oggi il Kool-Aid Man, completamente in CGI, è ancora in giro, è comparso in spot assicurativi, videoclip musicali e perfino al Super Bowl. Che lo si trovi inquietante o classico, resta pura nostalgia pop.

Taglia

Taglia suggerita: XL
Taglia etichetta: XL

Misure:
Lunghezza-75cm
Spalle-58cm
Maniche-20cm
Larghezza-59cm 📏

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

ChatGPT ha detto: “Wacky, Wild, Kool-Aid Style!” Lo stile pazzo e selvaggio di Kool-Aid! 😎🧃💥

Negli anni ’90, Kool-Aid non era solo una bevanda, era uno stile di vita. Con il suo ingresso fragoroso attraverso i muri e l’inconfondibile “Oh yeah!”, il Kool-Aid Man era ovunque: in TV, nei fumetti, nei pranzi a scuola… persino più popolare tra i bambini di Ronald McDonald. 😱

Grazie a spot frenetici in stile MTV, pieni di musica, CGI e caos, Kool-Aid divenne il simbolo assoluto del divertimento anni ’90. Il Kool-Aid Man faceva il DJ, ballava e sconfiggeva i malvagi “Thirsties”, mentre lanciava nuovi gusti folli come Sharkleberry Fin, Pink Swimmingo e il magico Great Bluedini 🐙💙 (quello che cambiava colore con l’acqua — pura magia ✨).

I bambini collezionavano punti dalle confezioni per ottenere gadget esclusivi del “Wacky Warehouse” di Kool-Aid 🏠 , collaborazioni con Barbie, macchinine Hot Wheels, bicchieri che si illuminavano al buio e molto altro. I Kool-Aid Jammers in buste argentate dominavano le mense scolastiche, e perfino il packaging brillava, cambiava colore o luccicava. ✨

Dal festival “Kool-Aid Days” in Nebraska alle avventure nei fumetti fino alle collaborazioni con Barbie, negli anni ’90 Kool-Aid era ovunque: rumoroso, gioioso e inconfondibile. E sì, il Kool-Aid Man è finito nella lista delle mascotte “più inquietanti” stilata da Time, ma diciamolo chiaramente: resta una leggenda. 💯