Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 15

Umbro - Size XL - Ottime Condizioni

Vintage 1994 Brazil Home Kit – Umbro – Romário #11 – CBF – Made in Brazil

Vintage 1994 Brazil Home Kit – Umbro – Romário #11 – CBF – Made in Brazil

Prezzo di listino ¥34,100
Prezzo di listino Prezzo scontato ¥34,100
In offerta Esaurito

Kit home originale della Nazionale Brasiliana del 1994 prodotta da Umbro, identica a quella indossata durante la Coppa del Mondo USA ’94, quando Romário guidò la Seleção alla conquista del suo quarto titolo mondiale.

Design classico con stemma CBF ricamato, logo Umbro e numero 11 stampato su fronte e retro, il numero di Romário durante il torneo che gli valse il Pallone d’Oro.
Caratterizzata dal tradizionale corpo giallo con colletto e bordi verdi, e dal motivo sublimato CBF intrecciato nel tessuto, uno dei design Umbro più iconici di sempre.

Taglia

Guida alle Taglie
  • Taglia suggerita → taglia consigliata in base alle misure reali.
  • Taglia etichetta → taglia riportata in etichetta (se presente).

Nei capi vintage l’etichetta può non riflettere la vestibilità attuale: lavaggi, modifiche e mode passate possono aver cambiato le dimensioni originali.

Affidati sempre alle misurazioni riportate. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Condizioni

Le condizioni dei nostri capi vengono classificate secondo la seguente scala:

  • Deadstock: condizioni pari al nuovo, senza difetti. Tessuti e dettagli risultano praticamente nuovi.
  • Ottime: in condizioni eccellenti, con eventuali piccole imperfezioni mostrate nelle foto.
  • Buone: in buone condizioni generali, con segni di usura o difetti evidenti mostrati nelle foto.
  • Discrete: con usura evidente e difetti ben visibili mostrati nelle foto.

Essendo capi vintage, possono comunque presentare piccole imperfezioni o segni del tempo non sempre riportati.

Tutti gli articoli vengono lavati, igienizzati e le macchie trattate prima di essere messi in vendita. Per maggiori info consulta la pagina dedicata.

Spedizione e Resi

Gli ordini vengono evasi entro 1-3 giorni lavorativi e affidati al corriere più idoneo in base a destinazione e tipologia di pacco.
La
spedizione è gratuita per ordini superiori a 100€ in Italia e nei Paesi UE (zone 1-2), mentre negli altri casi i costi vengono calcolati automaticamente al checkout.

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla consegna. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti e conformi a quanto descritto nell’annuncio.

  • I resi devono essere richiesti preventivamente tramite email o contatti indicati nella pagina dedicata;
  • Il rimborso viene emesso entro 14 giorni dalla ricezione e verifica del pacco, ed è effettuato al netto delle spese di spedizione;
  • I resi non autorizzati non verranno rimborsati.

Per maggiori dettagli e informazioni complete si rimanda alle pagine dedicate a Spedizioni e Resi e Rimborsi.

Visualizza dettagli completi

Story Time

Brasile 1994: l’estate in cui la Seleção tornò a ruggire 🇧🇷🏆

Dopo 24 lunghi anni senza una Coppa del Mondo, il Brasile arrivò a USA ’94 carico di pressioni e scetticismo. I critici sostenevano che il suo calcio avesse perso la magia, e lo stile prudente del CT Carlos Alberto Parreira divideva i tifosi. Eppure, sotto il peso delle aspettative, una squadra guidata da Romário, Bebeto e Dunga trovò il perfetto equilibrio tra estro e disciplina. Nella fase a gironi, la Seleção mostrò lampi del vecchio Brasile: vittorie su Russia (2–0) e Camerun (3–0) riportarono il sorriso, mentre l’1–1 con la Svezia confermò solidità e controllo. Da lì in poi, ogni gara a eliminazione diretta fu una battaglia di cuore e compattezza: vittoria sofferta (1–0) contro gli Stati Uniti in inferiorità numerica, un 3–2 mozzafiato con l’Olanda deciso dalla punizione di Branco e una semifinale vinta 1–0 sulla Svezia grazie al colpo di testa di Romário.

La finale di Pasadena fu pura tensione: 120 minuti senza reti contro l’Italia e, per la prima volta nella storia dei Mondiali, tutto si decise ai rigori. L’errore di Baggio consegnò al Brasile la gloria e la quarta stella. La squadra alzò uno striscione dedicato ad Ayrton Senna, la cui recente scomparsa aveva unito il Paese nel dolore, e l’intera nazione esplose in festa: il lutto si trasformò in euforia. Quel trionfo non fu solo un’impresa sportiva, ma una rinascita dell’orgoglio nazionale, la prova che il Brasile poteva vincere non solo con l’arte, ma anche con il cuore.